Casa del Palmarancio, Gagliano del Capo
A typical Salentine house, enclosed within its own beautiful old walls, Casa del Palmarancio is a stylish holiday rental in a small town near the coast
© Salento Nascosto
Tagged as
Fresh air - Gagliano del Capo - Historical - Monument - Puglia - Rental - Salento - Sun - Townhouse
Op reis met Ivo Weyel
"Ze heet Esmeralda Faraone Mennella, maar spreekt vloeiend Nederlands vanwege moeders kant. Ze was getrouwd met Francesco Winspeare, telg uit een oud adellijk geslacht dat al tien generaties lang woont in een dertiende-eeuws kasteel in het ge-hucht Depressa in Puglia, Zuid-ltalié. Dat wijngoed Castel di Salve wordt nu door Francesco beheerd, terwijl Esmeralda naar nabij Lecce is verhuisd en daar een succesvolle website runt met verhuur van vakantiehuizen. En niet de minste: prachtige kastelen, lommerrijke landgoederen, illustere stadspaleizen, de een nog mooier dan de ander. En Puglia is op zich al mooi, en toeristisch nog redelijk onontgonnen, dus de prijzen vallen alleszins mee. Eropaf dus, en gewoon in je moerstaal mailen naar Esmeralda. Zie Salentonascosto.it."
IVO WEYEL,
REISJOURNALIST
AN AFFORDABLE TOWNHOUSE VILLA
Casa del Palmarancio in Gagliano del Capo is a handsome, neighbourly small town near the southern tip of Puglia's heel. Outside, only a Dr-Seuss-like palm tree is visible above the wall of this good-value rental; on the other side, beyond a shady courtyard, lies a traditional Lecce-stone townhouse, converted by a Milanese interior designer into a compact but classy holiday home ...
AURORA EFFETTO CROCIERA (SUMMER HOUSE) SALENTO - San Gregorio
Un lussuoso yacht ancorato saldamente alla terra ferma. Villa Aurora (SUMMER HOUSE) si protende sul mare e regala da ogni locale la sensazione di navigare sulle onde. Invece è stata costruita negli anni '80 sulla litoranea di San Gregorio. Gallipoli dista una quarantina di chilometri, mentre si raggiungono a piedi le lunghe spiagge sabbiose dello Ionio. La recente ristrutturazione ha esaltato l'effetto da nave da crociera. La sensazione d'imbarcarsi inizia fin dal viale che conduce come un lungo pontile verso l'ingresso e il mare sottostante. Ampie terrazze coperte regalano l'effetto ponte di coperta e una vista grandiosa specie al tramonto. Il giardino scende fine al molo che permette un facile accesso al mare. In alternativa c'è la piscina, su cui si apre la veranda del pian terreno. Qui si trovano tre camere da letto, quattro bagni e il soggiorno con angolo cottura. L'ingresso principale è al primo piano superiore e conduce al salotto con area pranzo e cucina aperti sulla terrazza, e alle due camere da letto con altrettanti bagni.
SALENTO binnenkijken in een bijzonder vakantiehuis
CASE QUASI IN ONDA
Villa Idee Fixè, nel verde, con terrazzi digradanti verso il mare, è una costruzione bianca e moderna, con arredi essenziali e una dèpandance che si apre sulla piscina a sfioro...
VILLA & AMICI MIEI
Idèe Fixe è invece una villa di charme in Puglia ad Acquaviva, in provincia di Lecce, con piscina panoramica...
FINESTRE CON TUFFO
Salento: dormire sulle rocce
Aggrappati sulla costa. A pochi metri
da un'acqua senza macchie. Sopra grotte
con graffiti. Sono le villette con discesa
amare e i microhotel con premiata
trattoria. Per una vacanza da film,
con budget studentesco.
FUGHE D'ESTATE - Itinerario salento
Luoghi e persone per scoprirne il fascino autentico
PROFONDO SALENTO
di Rosaria Zucconi
Affascina al primo sguardo,
si conosce veramente attraverso luoghi
dimenticati, Un percorso tracciato
da persone che ci vivono e lo amano,
per assaporare una vacanza diversa.
ESMERALDA FARAONE MENNELLA
Napoletana d'origine, arriva in Salento nel 1993, a Depressa, frazione di Tricase. "Era un posto bellissimo, dimenticato dal mondo. Non è cambiato, le persone sono ancora ospitali, i valori della vita molto sentiti". La masseria della cognata non era utilizzata, lei aveva studiato alla scuola alberghiera svizzera, così inizia a proporre vacanze diverse agli amici. Nel 2007 nasce Salento Nascosto, con una selezione di luoghi dove stare che rappresentano la ricchezza del territorio e che i proprietari le affidano da affittare quando non le occupano. Con loro condivide regole e formazione del personale locale, per un'accoglienza davvero speciale.
IO DONNA - Corriere della Sera
2013
SOTTO GLI ULIVI
Quattro pajare, ognuna per due persone e ben distanziate l'una dall'altra, a Tricase, 1 Km dal mare di Marina Serra e 30 da Otranto...
DOVE Vacanze & Weekend
Special Edition Bit - 2012
PUGLIA LA PERLA
E' terra di forte richiamo quella pugliese, con i suoi mari, le sue straordinarie città, i suoi genuini sapori.
Apulia Magazine
Ottobre - Novembre 2011
NOI WINSPEARE Pugliesi adottivi
...Il mio amore verso questa terra è nato allora e si riversa oggi nei miei vini. Lo condivido con mia moglie Esmeralda Faraone Mennella che, invece, con "Salento Nascosto", smista la domanda-offerta per una trentina di residenze sempre molto richieste dai turisti stranieri, dimostrando che l'interesse per la Puglia cresce, e che questo genere di ospitalità contribuisce a salvare dal degrado antiche e talvolta pregevoli strutture ...
AD Real Estate - Luglio 2011
MAGIE DI PUGLIA
Il sole del Salento e la terra di Bari.
Case, Trulli, Masserie, lo stile e l'ospitalità tra modernità e storia...
Trullo o Masseria? Acquistare una casa in Puglia: i consigli degli esperti per comprare bene...
TRAVEL+LEISURE - March 2011
UNDISCOVERED ITALY
On a journey throught the southern region of the Salento, in Puglia, Michael Frank comes across a hidden land of unexpected pleasure where local culture, flavors, and tradition still reign supreme.....
The Salento is in the heel of the boot at the very tip of the Italian peninsula and has the best expression of yhe puglian character. Here I would find an Italy of 30, 40 years ago. REMOTE - BEHIND, IN THE BEST SENSE...
D2 - 28 Gennaio 2011
ITALIENSK HJEM - SJARMTRULLO
Italias mest urørte reisemål er et bondeland bygget på stengamle trullokunster.
... De renoverte huset ved navn Thichie og bygget steinrøysen Petrea opp fra grunnen ved hjelp av hukommelsen til gamle naboer ...
IL SALENTO AUTENTICO
Esmeralda, per metà olandese e per metà napoletana, si adopera per tutelare nel Salento un turismo di charme...
...con la stessa filosofia, si adopera per l'accoglienza ai visitatori. Agente immobiliare, offre soluzioni di alloggio esclusive impregnate di "salentitudine".
I VIAGGI DEL SOLE - SALENTO
Luglio 2010
... Ex conventi, storiche masserie, palazzi aristocratici, antichi lanifici. E interi paesi ristrutturati con originalità e trasformati in alberghi di charme. Tra reperti storice e ardite architetture, ecco i nuovi indirizzi del Salento. Al confine tra mare e campagna.....
.....Pajare di Mauro
A 5 km da Tricase, a Marina Serra, si trovano Corfù, Paxos, Cefalonia e Zante, quattro pajare, affittabili anche separatamente, ciascuna con matrimoniale, bagno, cucinino e terrazza.....
.....Il Palazzetto
Nel centro di Gallipoli, 5 appartamenti per 22 persone, in una dimora del Seicento tra affreschi d'epoca...
IL SOLE 24 ORE - Marzo 2010
CASA & CASE
..."Andando verso sud, Esmeralda Winspeare, fondatrice di Salento Nascosto, esegue una ricerca selezionata di case charme, molto richieste dall'estero visto che da qualche anno la Puglia è diventata terreno di vacanze e di acquisti immobiliari dal Nord Europa"...
DOVE Dossier - Maggio 2009
DOSSIER PUGLIA
..."Esmeralda Faraone Mennella, di padre napoletano e madre olandese, da 16 anni vive nel Salento, dove ha fondato Salento Nascosto (cell. 335.59.77.171, www.salentonascosto.it), che propone una selezione di dimore esclusive, per chi all'ospitalità classica dell'albergo preferisce affittare una casa privata: ville da capogiro, masserie di lusso e casini di campagna."...
I VIAGGI DEL SOLE - Speciale Puglia Sole 24 ore
Ottobre 2008
CUORI DI PIETRA
Dalle masserie fortificate alle vecchie casedei pescatori. Dalle ville pieds-dans-l'eau alle pajare in sasso. Fino ai trulli e ai palazzi nobiliari. In Puglia l'arte dell'ospitalità si nasconde in mille stanze. Che i VdS hanno aperto per voi.
La Puglia rimane la terra dei due mari. Delle spiagge candide e dei lidi turchesi. Una villa affacciata su questo paradiso è sempre un sogno..............
..................Le Pajare di Mauro: antiche costruzioni un tempo utilizzate come riparo dai contadini e oggi miniappartamenti con tanto di veranda coperta con vista mare. ideali per due. E per godersi la Puglia
..................Casa Eolia: tra Leuca e Otranto, due appartamenti circondati da un giardino con il vialetto che porta al mare, a disposizione degli ospiti.
..................Villa Carparo: Tipica architettura salentina a pochi passi dal mare di S. M. di Leuca. Il tetto della casa è stato trasformato in salotto sotto le stelle.
DOVE - Agosto 2008
CASE SULL'ACQUA
E' la costa più cosmopolita. Grazie ai nuovi aeroporti, alle rotte dalle capitali, alle tarffe low cost. Un fermento che fa nascere masserie di design, riattare torri saracene e ville sulla riva. Ecco i nuovi preziosi indirizzi...
Nel Salento
Casa Eolia, villa in pietra nel verde con accesso al mare, divisa in due appartamenti indipendenti con ampi spazi esterni e terrazze panoramiche. Una scalinata porta alla scogliera con le piattaforme in cemento attrezzate con ombrelloni e sdraio.
Villa Frisari, fascinosa dimora ottocentesca in un giardino rigoglioso con un'imponente scalinata. Circondata da pini, plame e ulivi, può ospitare da 8 a 14 persone tra il piano nobile e le dépendance. Saloni maestosi, tendaggi e arredi preziosi.
DOVE - Maggio 2008
COLPO DI TACCO
"Per chi non ama l'ospitalità classica dell'albergo e preferisce affittare una casa privata, Esmeralda Winspeare, cognata del più noto regista Edoardo, propone ville da capogiro, masserie affascinanti e casini di campagna, ma a prezzi ragionevoli. L'Essiccatoio di Gagliano del Capo è un esempio di archeologia industriale. Era un deposito dove si essicava il tabacco e oggi è una casa essenziale dall'arredo minimal chic, con grandi spazi interni ed esterni.
Casa Ornella a Castro offre una vista mare meravigliosa e mette a disposizione degli ospiti un piccolo gozzo. Ma la vera sorpresa è Casino Pisanelli a Ruffano, un antico rifugio di caccia del Settecento, d'ispirazione tra Neoclassico e Barocco, con un corridoio - opera d'arte d'inglese David Tremlett, che ha esposto anche alla Tate di Londra. La piscina è divisa in due da un viale di pietra. Può ospitare fino a 15 persone nelle 7 camere che si aprono su piccole corti in stile arabeggiante con alberi di agrumi. L'interno presenta colori e materiali naturali; all'esterno c'è il giardino tipico salentino ripartito da viali e crociera con una magnolia secolare al centro, i pergolati di uva, le rose bianche e il gelsomino lungo il perimetro, le nicche votive sui muri..."
GIOIA - Maggio 2008
VIAGGIO AL SUD
In Puglia, percorso nella semplictà e nell'essenza, tra luoghi intatti e dimore storiche, natura, odori, sapori. Che la moda coglie e fa suoi in un bagaglio easy studiato nei dettagli.
Indirizzi utili: Dormire ... Masserie e dimore storiche n affitto nel Salento anche da Esmeralda Winspeare, cognata del noto regista...
STYLE MAGAZINE - Maggio 2007
Il mensile del Corriere della Sera
A.A.A AFFITTASI
Un trend inedito. Style ha scelto gli indirizzi migliori. Per americani e italiani che vogliono stare comodi ...
Con Salento Nascosto, Esmeralda Faraone Mennella, moglie di Francesco Winspeare, produttore di vini, smista la domanda-offerta per una trentina di residenze ...
CASA & COUNTRY - Giugno 2006
CI VEDIAMO IN SALENTOSHIRE
"In principio era il Chianti, o Chiantishire, la meta preferita dall'aristocrazia inglese. Oggi a conquistare il cuore dei signori d'Oltremanica sono le meravigliose terre del Salento. Dove ..."